FINANZA AGEVOLATA
una vera opportunità per le imprese?
Forse hai già sentito parlare di finanza agevolata ma non sai bene di cosa si tratta o come funzioni, ma soprattutto se sia o meno una vera opportunità per la tua azienda.
In questo articolo andremo a trattare diversi aspetti per schiarirti le idee e risponderemo onestamente su come la pensiamo al riguardo.
La finanza agevolata
La finanza agevolata al giorno d’oggi è ancora poco conosciuta e viene ignorata dalla maggior parte dei commercianti. Ha come obiettivo quello di mettere a disposizione strumenti finanziari e condizioni vantaggiose per tutte quelle aziende e imprese che:
- realizzano nuovi investimenti (spesso sono retroattivi, quindi riprendono anche investimenti già fatti in passato)
- che assumono nuovo personale
- sviluppano un nuovo progetto
- che investono in materiale, macchinari e strumenti aziendali
In che modo fruirne
Lo scopo della finanza agevolata è quindi quello di favorire lo sviluppo economico del Paese. Per raggiungere questo obiettivo vengono messe a disposizione diverse modalità fruibili:
- contributi a fondo perduto: principale modalità utilizzata perché offre erogazione monetaria non soggetta all’obbligo di restituzione.
- sgravi fiscali e contributivi: crediti d’imposta (utilizzabili in compensazione nei modelli F24) o riduzione di imposte; riduzione o esenzione dal versamento degli oneri contributivi per assunzioni di lavoratori.
- finanziamenti agevolati: prestito ad un tasso di interesse di gran lunga inferiore rispetto ai tassi di mercato (spesso vengono ridotti anche allo 0%).
- rilascio di garanzie: garanzia per migliorare il merito creditizio del beneficiario, al fine di renderlo più affidabile e agevolando quindi la richiesta di finanziamenti a suo favore.
- strumenti di intervento nel capitale di rischio: partecipazione dell’ente pubblico nel capitale del richiedente.
Gestione dei bandi
Le fonti responsabili della gestione dei bandi appartengono e sono suddivise in diversi livelli:
- Livello Europeo: insieme di programmi volti a raggiungere una crescita economica
- intelligente (ossia basata su conoscenza ed innovazione, anche e soprattutto tecnologica e digitale),
- sostenibile (ossia più verde e competitiva)
- inclusiva (ossia volta a promuovere l’occupazione e la coesione sociale e territoriale)
- Livello Nazionale: Governo, Ministeri (in particolar modo MISE), INAIL, ecc.
- Livello Regionale: Contributi diretti o utilizzo di FSE (Fondo Sociale Europeo) – FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)
- Livello Locale: Camere di Commercio, Comuni, ecc.
Attualmente in Italia i principali aiuti alle imprese vengono forniti dal Piano Nazionale Impresa 4.0 introdotto dalla Legge di Bilancio 2017 che prevede tra le altre anche le seguenti agevolazioni:
- credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
- credito d’imposta sulla formazione 4.0
- credito d’imposta per Ricerca, Sviluppo ed Innovazione
- credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari
Abbiamo visto quali sono le principali forme di investimento, quale è lo scopo della finanza agevolata e chi eroga i fondi. É chiaro che la finanza agevolata rappresenti una vera e propria opportunità per tutte le aziende sul territorio Italiano e Europeo e dovrebbe essere sfruttata da tutte le aziende che vogliono crescere.
Vuoi scoprire se la tua azienda può sfruttare questi benefici?
Contattaci, la prima consulenza è gratuita.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Non perderti più nessuna opportunità di finanziamento o di collaborazione!
Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le ultime novità e le opportunità più interessanti per la tua attività.
Non aspettare, l’iscrizione è gratuita e senza impegno.
Perché è un ottimo modo per fornire liquidità alla tua azienda che ti permetterà di investire nel suo miglioramento.
Basta semplicemente registrarsi al form compilandolo. In seguito verrai ricontattato da noi per una consulenza di inquadramento gratuita.
Ricerchiamo, analizziamo e studiamo personalmente il bando giusto per te, inoltre ti offriamo assistenza e una consulenza di inquadramento. Tutto questo, GRATIS!
Siamo esperti nella compilazione e nella gestione della procedura. Inoltre con il tempo e l’esperienza abbiamo imparato tanti trucchi del mestiere.
La maggior parte si, nel caso la tua azienda non ne possa usufruire subito, verrai contattato nel caso in cui ci siano altri bandi a te favorevoli in futuro.
I bandi variano in base alla disponibilità erogata dallo stato. In alcuni casi si riesce ad ottenere fino al 100% di rimborso di contributi a fondo perduto. In ogni caso vengono indetti continuamente nuovi bandi e la tua azienda potrebbe usufruire di più fondi contemporaneamente.
Siamo l’unica azienda in Liguria che tratta i bandi a stretto contatto con i clienti. Da anni ormai gestiamo diverse pratiche e al giorno d’oggi siamo riusciti ad ottenere più di 400.000,00€ di contributi a fondo perduto.
Per voi il servizio è totalmente gratuito, avete assistenza e consulenza senza impegno. Noi guadagniamo dall’ottenimento dei fondi, quindi è nostro interesse portarli a termine nel miglior modo. In alcuni casi potrebbero esserci alcune spese da sostenere in base al bando.
Per qualsiasi richiesta o informazione puoi inviarci una mail a [email protected]